Veneto: “Approvata la Legge n. 313 Pan e Formaggio. Una vittoria per i cacciatori, una risposta di legalità” 

(Arv) Venezia Articolo“Grande soddisfazione per l’approvazione da parte del Consiglio Regionale della Legge n. 313, firmata insieme al collega Giuseppe Pan: una norma attesa da anni dal mondo venatorio, che oggi finalmente vede il traguardo. La Legge n. 313 Pan e Formaggio è realtà”. Così il consigliere regionale Joe Formaggio (Fratelli d’Italia-Giorgia Meloni), nel commentare il via libera definitivo al progetto di legge che disciplina l’utilizzo dei richiami vivi a uso venatorio. “Arriva al capolinea la legge sugli anelli dei richiami vivi: con questo provvedimento mettiamo fine a un’incertezza normativa che ha penalizzato soprattutto i cacciatori del Vicentino. Da oggi si parte con regole chiare, trasparenti e improntate alla legalità. Con questa legge andiamo a uniformare gli strumenti identificativi e fare una ricognizione del patrimonio dei richiami vivi, introducendo anelli numerati inamovibili, una banca dati regionale e un sistema di autocertificazione. Questa legge nasce per dare una risposta legislativa importante ai problemi verificatisi principalmente nel vicentino – aggiunge Formaggio – dove ci sono stati enormi problemi di interpretazione e controllo, che hanno generato procedimenti penali e pesanti sanzioni nei confronti di molti cacciatori. Un’ingiustizia che andava sanata con strumenti normativi chiari e corretti. Molto bene l’autocertificazione, che ho difeso dagli attacchi della sinistra ambientalista e che sarà il punto fondamentale della legge stessa. È una misura di buonsenso, che consente di semplificare le procedure e allo stesso tempo garantire piena tracciabilità e trasparenza. Una conquista per tutti i cacciatori onesti che rispettano le regole. Con questa legge, assieme a tutte le altre approvate in questa legislatura, abbiamo tutelato nel miglior modo possibile l’attività venatoria in Veneto. Abbiamo dimostrato con i fatti che questa maggioranza sta dalla parte dei cacciatori, delle tradizioni e del rispetto della legalità. Infine, abbiamo votato un O.d.G. che impegnerà la Giunta all’attivazione della caccia in deroga per la Regione del Veneto. Un passaggio fondamentale, che conferma la nostra volontà politica di difendere e promuovere un’attività profondamente legata alla cultura e all’identità del nostro territorio. Certo, c’è ancora tanto da fare. Ma la strada è tracciata: la prossima legislatura sarà terreno fertile per continuare a tutelare e proteggere la caccia e i cacciatori del Veneto, con coraggio, determinazione e buonsenso”, conclude Formaggio.

Lascia un commento