La necessità di un confronto senza vincoli ideologici per ottenere una buona riforma…

La Cabina di Regia del Mondo Venatorio è un organismo che riunisce diverse associazioni venatorie italiane, tra cui Italcaccia, per affrontare tematiche legate al mondo della caccia e per promuovere un confronto costruttivo con le istituzioni. Recentemente, la cabina di regia ha espresso apprezzamento per la preannunciata riforma della legge 157/92, sottolineando la necessità di un confronto senza vincoli ideologici per ottenere una buona riforma.
Ecco alcuni punti chiave:
- Riforma della legge 157/92: La Cabina di Regia ritiene che la legge attuale non sia più adatta alle mutate condizioni ambientali e faunistiche del paese e apprezza l’iniziativa di riforma annunciata dal Ministro.
- Confronto e dialogo: È fondamentale che la riforma avvenga attraverso un confronto aperto e costruttivo tra tutte le parti interessate, evitando imposizioni ideologiche.
- Incidenti venatori: La chiusura della stagione venatoria 2024-2025 ha evidenziato un andamento costante nel numero di incidenti, un dato che la Cabina di Regia considera un elemento da tenere in considerazione.
- Calendario venatorio: Le decisioni relative al calendario venatorio e alle modalità di esercizio della caccia sono di competenza delle regioni, ma la Cabina di Regia può fornire indicazioni e proposte.
- Organizzazioni partecipanti: Oltre a Italcaccia, la Cabina di Regia comprende Federcaccia, Enalcaccia, Arcicaccia, Libera Caccia, Anuu Migratoristi, e CNCN.
In sintesi, la Cabina di Regia del Mondo Venatorio svolge un ruolo importante nel promuovere il dialogo e la collaborazione tra le associazioni venatorie e le istituzioni per affrontare le questioni legate alla caccia e per contribuire a una sua gestione sostenibile.